• HOME
  • CASE VACANZA
  • SAN TEODORO
  • SPIAGGE ED ITINERARI
  • CHI SIAMO
  • GALLERY
  • NEWS
  • OFFERTE
  • INFO
  • TRAGHETTI
RICHIEDI PREVENTIVO
PRENOTA
CHIAMA
CHATTA
  • HOME
  • CASE VACANZA
  • SAN TEODORO
  • SPIAGGE ED ITINERARI
  • CHI SIAMO
  • GALLERY
  • NEWS
  • OFFERTE
  • INFO
  • TRAGHETTI
it
en
de
RICHIEDI INFO
PRENOTA
santeodoro it percorsi-naturalistici-la-peschiera 003
it
en
de
santeodoro it percorsi-naturalistici-la-peschiera 004
santeodoro it percorsi-naturalistici-la-peschiera 005

Percorsi naturalistici: La Peschiera

Obiettivo Vacanza

Vi avevamo già descritto in questo articolo le meraviglie che racchiude la Laguna di San Teodoro, con i suoi fenicotteri rosa, lo stagno e la splendida spiaggia La Cinta. Esplorare questo luogo magico vi farà scoprire posti meravigliosi e vi farà assaporare il gusto della vera natura, che in Sardegna ancora oggi si può trovare. Ancor di più se vi sposterete nella parte nord della Laguna, dove si trova uno dei percorsi naturalistici più belli e suggestivi di tutta la Sardegna: la Peschiera. 
 

A supporto di questo splendido sentiero che si addentra nella natura più incontaminata, potrete trovare competenti guide che vi accompagneranno alla scoperta della Peschiera. Il percorso è lungo 1,5km ed è formato da un sentiero recintato all'interno di un boschetto. Sebbene non ci sia libertà totale di esplorazione, lungo il percorso troverete molti cartelli informativi che danno indicazioni sulla flora e la fauna presenti. In primavera rimarrete incantati dalle fioriture di piante bellissime come le orchidee e costeggiando lo stagno potrete osservare diverse specie di avifauna.
 


 

Il luogo è perfetto anche per gli amanti degli sport che coinvolgono animali, come il birdwatching o la pesca. I volatili padroni della laguna sono sicuramente i fenicotteri rosa, che arrivano in Sardegna per svernare. Sono diventati talmente parte della fauna locale, che i sardi li chiamano “gente arrubia”, la gente rossa.
 

Ma il sentiero naturalistico della Peschiera, come suggerisce il nome, è il luogo perfetto anche per gli appassionati di pesca. Durante la stagione estiva, infatti, è possibile partecipare, con il personale della peschiera, a delle battute di pesca organizzate. Nella laguna viene effettuata la pesca con il sistema delle chiuse. È famosa per a produzione di bottarga, l'allevamento di ostriche e la raccolta delle vongole.
 

 

Raccolta di ostriche
 

L'itinerario
 

Potrete decidere di esplorare la laguna e percorrere “La Peschiera” in due modi. L'associazione Natalibera propone escursioni tutto l'anno con incluso transfer in fuoristrada 4x4.
 

Per una gita in battello, invece, potete rivolgervi all'associazione Orizzonti di Gallura, che organizza percorsi in battello nello specchio dello Stagno di San Teodoro in partenza proprio dal molo La Pischera. Il tour dura circa un'ora e vi offrirà una vista unica dello stagno, tra gabbiani, cormorani e aironi. Dai punti di approdo si può facilmente raggiungere la spiaggia La Cinta per poi riprendere la navigazione fino al nido del falco pescatore.
 

TUTTE LE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le nostre ultime novità e offerte
+39 0784 867109
+39 339 6814501
WhatsApp
Instagram
Maps
Recensioni
Facebook
Messenger
santeodoro it percorsi-naturalistici-la-peschiera 006
Obiettivo Vacanza Srl
Via Sardegna, snc 07052 San Teodoro (Ss)
info@santeodoro.com
+39 0784 867109
++39 339 6814501

P.Iva 01207290915
CIN: IT090092B4000E2156
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2021