• HOME
  • CASE VACANZA
  • SAN TEODORO
  • SPIAGGE ED ITINERARI
  • CHI SIAMO
  • GALLERY
  • NEWS
  • OFFERTE
  • INFO
RICHIEDI PREVENTIVO
PRENOTA
santeodoro it la-magia-dell-isuledda 001
CHIAMA
santeodoro it la-magia-dell-isuledda 002CHATTA
  • HOME
  • CASE VACANZA
  • SAN TEODORO
  • SPIAGGE ED ITINERARI
  • CHI SIAMO
  • GALLERY
  • NEWS
  • OFFERTE
  • INFO
it
en
de
RICHIEDI INFO
PRENOTA
santeodoro it la-magia-dell-isuledda 003
it
en
de
santeodoro it la-magia-dell-isuledda 004
santeodoro it la-magia-dell-isuledda 005

La magia dell'Isuledda

Obiettivo Vacanza

La spiaggia dell’Isuledda si trova nel comune di San Teodoro, presso Punta Isuledda. Si tratta di una spiaggia molto grande, infatti si estende per circa 500 metri. Essendo a pochi passi da San Teodoro, è molto frequentata e servita di tutte le necessità. Il suo nome completo è Punta dell’Isuledda, trattandosi proprio di uno sperone che delimita a sud la porzione di mare che fa dell’Area Marina Protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo.
 


 

Una delle particolarità di questa spiaggia, non comune a tutte le spiagge della Sardegna, è quella del basso arenile di sabbia bianca e finissima. Il mare rimane basso per parecchi metri dalla riva, rendendo la balneazione perfetta anche per i bambini. Solitamente, in Sardegna le spiagge sono piccole, con i sassi anziché la sabbia e con il fondale che scende quasi all’improvviso. La peculiarità della zona di San Teodoro, però, è proprio quella di ospitare spiagge grandi, sabbiose e facilmente raggiungibili (basti pensare a La Cinta o a Cala Bradinchi).
 

Non a caso, infatti, queste spiagge sono sempre molto frequentate e amate, soprattutto dalle famiglie in vacanza. Lo spazio, comunque, è talmente vasto che si riesce sempre a ritagliarsi un angolino di tranquillità al riparo dal caos tipico di una spiaggia affollata. Circondata dalla caratteristica macchia mediterranea e da splendide dune di sabbia, anche la flora e la fauna contribuiscono a rendere così magico questo luogo. Ginepri secolari, corbezzoli, mirto, olivi e le altre piante endemiche della macchia mediterranea infondono l’aria dei profumi tipici e dipingono il panorama dei gialli e verdi che sia abbinano alle mille sfumature della splendida acqua: blu, azzurro, turchese, verde smeraldo. Nella zona retrostante alla spiaggia è possibile ammirare un laghetto, che d’estate si prosciuga, alimentato dal Rio Lu Chissaggu.
 


 

Cosa fare e come arrivarci
 

L’Isuledda, proprio perché vicina a San Teodoro e facilmente raggiungibile, è fornita di tutti i servizi indispensabili per chi ama la più classica vita da spiaggia: dal parcheggio per le auto ai numerosi punti di ristoro e locali, fino alla possibilità di noleggiare sdraio, ombrelloni, pedalò e, per i più sportivi, canoe e windusrf. La spiaggia è particolarmente apprezzata dai surfisti che, nelle giornate più ventose, possono cavalcare le onde di un mare unico e spettacolare, godendosi il panorama mozzafiato dell’Isola di Tavolara, delle coste di Capo Coda Cavallo e di Puntaldìa.

Arrivarci è molto semplice: da Olbia, basta percorrere la strada statale 125 in direzione San Teodoro e svoltare a sinistra al bivio presente all’altezza della strada provinciale 1. Da Cagliari, percorrete la strada statale 131 fino allo svincolo Nuoro-Olbia, poi prendete la Diramazione Centrale Nuorese (SS131 DCN) e percorretela per 122km fino a San Teodoro.
 

TUTTE LE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le nostre ultime novità e offerte
+39 0784 867109
+39 339 6814501
santeodoro it la-magia-dell-isuledda 002WhatsApp
santeodoro it la-magia-dell-isuledda 007
Instagram
santeodoro it la-magia-dell-isuledda 008
Maps
Recensioni
santeodoro it la-magia-dell-isuledda 009
Facebook
santeodoro it la-magia-dell-isuledda 010
Messenger
santeodoro it la-magia-dell-isuledda 011
Obiettivo Vacanza Srl
Via Sardegna, snc 07052 San Teodoro (Ss)
info@santeodoro.com
+39 0784 867109
+39 339 6814501

P.Iva 01207290915
Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Credits TITANKA! Spa © 2021